Problemi di serratura? Chiama il pronto intervento Fabbro Milano

In epoca medievale e coloniale un fabbro era un membro molto importante della società. Ha usato la sua incudine e il suo martello per creare una varietà di prodotti in ferro che venivano usati da quasi tutti. Le abilità del fabbro potevano essere viste in ogni castello, casa, stalla, fienile o edificio della comunità.

Armeria medievale

I signori del castello nel Medioevo impiegavano un fabbro per lavorare nel loro arsenale. Il fabbro produceva e manteneva le armi e le armature utilizzate dai signori, dai cavalieri e dagli uomini delle armi del castello. Ha fabbricato le spade, le lame, le punte di freccia, le lance e le armi d’assedio utilizzate in battaglia, nonché i pugnali, i coltelli e gli utensili che i residenti del castello usavano ogni giorno. Ha forgiato a mano gli scudi, le corazze, i guanti e gli elmi del cavaliere e ha prodotto gli intricati disegni che li decoravano. Il fabbro era anche responsabile per l’affilatura delle lame del castello e la riparazione di eventuali armature danneggiate.

Fabbro del villaggio

Un fabbro del villaggio produceva oggetti usati da contadini, servi, schiavi. Hanno forgiato molti degli articoli che erano necessari per gestire una famiglia, inclusi utensili da cucina, pinze da fuoco, calderoni, portacandele, indumenti di ferro e utensili per mangiare. Erano anche responsabili della fabbricazione degli strumenti che erano una parte necessaria della vita del villaggio, compresi i chiodi dei falegnami, gli speroni, le punte delle vanghe e le lame per asce e falci. I fabbri producevano anche ferri di cavallo e chiodi e creavano gli assi e i pezzi di ferro usati nei carri trainati da cavalli.

Famiglie coloniali

Un fabbro coloniale ha usato la sua incudine, le pinze e il martello per forgiare, battere e perforare molti oggetti importanti che erano necessari per le famiglie coloniali. Oltre a fabbricare i chiavistelli, i chiodi e i cardini necessari per costruire le case, il fabbro ha piegato, saldato e ribattuto pentole, bollitori, mestoli, supporti per camini e ganci. Ha anche usato la sua abilità per realizzare oggetti decorativi per la casa tra cui scaffali in ferro battuto, raschietti per stivali e portacandele.

Oggi il ruolo del fabbro è mutato, ma non ha perso la sua centralità, come dimostra il caso di Pronto Intervento Fabbro Milano.

Pronto Intervento Fabbro Milano

Hai bisogno di sbloccare una porta blindata che all’improvviso non funziona bene? Chiama subito il numero 333.4659948. Contatta subito pronto intervento Fabbro Milano e riceverai nel giro di pochissimo tempo la visita di un fabbro artigiano che ti raggiungerà nel tuo domicilio o sul luogo di lavoro, a seconda dove si è verificato il problema.