Cosa fare per dormire bene

Ci sono dei trucchi per dormire bene? La risposta è sì. È possibile adottare dei comportamenti che favoriscono il sonno e anche utilizzare alcune erbe letteralmente provvidenziali.

Pochi semplici trucchi per dormire bene

Per dormire bene si possono intraprendere tante piccole azioni positive, che migliorano la ruotine pre-sonno. Chi soffre di sonno agitato sa che dormire bene può sembrare un lusso o un traguardo irraggiungibile. Ecco perché le prova tutte. Ma saranno le scelte giuste.

Ci sono molti prodotti che possono aiutare a indurre uno stato di rilassamento corporeo naturale, e che possono essere prese per gocce o per infuso prima di andare a letto. A patto che si tratti di rimedi naturali. Tiglio, passiflora e camomilla sono le tre erbe “magiche” per creare un profondo stato di rilassatezza.

Mi raccomando però. Per dormire bene e sfruttare al massimo le potenzialità di queste erbe è necessario rispettare i tempi di infusione. Infatti, se la tisana a base di camomilla viene tenuta in infusione più del dovuto si può verificare l’effetto opposto, ovvero che stimoli.

Un altro modo per dormire bene e areare bene la stanza da letto almeno venti minuti prima. L’aria fresca e il ricambio di ossigeno favoriranno il naturale relax fisico e mentale, garantendo così un ottimo riposo.

Non va trascurato nemmeno l’aspetto della cura del corpo. Un buon bagno o una doccia calda, prima di andare a letto favoriscono il dormire bene e inducono la persona in uno stato di tranquillità naturale.

Per concludere va detto che l’eccessivo uso di telefoni e pc nelle ore serali sovra-stimola la vista, fortemente collegata alle aree del cervello preposte al dormire bene. Ecco perché è bene evitare di restare troppo a lungo al telefono durante le ore serali.

A volte dormire bene richiede solo un po’ di impegno ed auto disciplina. Vai sul sito per conoscere i prodotti che possono agevolare il risposo.

Aggiornamento preposto: il corso completo per la sicurezza sul lavoro

In seguito all’accordo siglato il 26/01/2012 tra Stato e Regioni, la formazione dei lavoratori è finalizzata a fornire le opportune conoscenze nonché i metodi indispensabili per essere messi a conoscenza dei rischi e loro effetti sull’attività specifica per le quali sono preposti i lavoratori operanti nelle aziende di vari settori. Inoltre, i corsi di aggiornamento forniscono le conoscenze indispensabili per il corretto uso dei dispositivi specifici di protezione individuale, come pure quella di conoscere le varie normative che costituiscono la Disciplina sulla salute e la sicurezza sul lavoro.

Gli obiettivi sono della formazione sono vari, tra cui vi sono:

  • Lo sviluppo delle capacità analitiche (ovvero il saper individuare tempestivamente i rischi)
  • Lo sviluppo delle capacità comportamentali (ovvero il saper riconoscere l’imminente fattore di rischio)
  • Fornire le conoscenze generali sui concetti della prevenzione, del rischio e del danno. Il tutto si completa con la necessità di fornire agli organi addetti alla vigilanza l’adeguata conoscenza relativa alla Legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

A chi si rivolge il corso di aggiornamento preposto di Progetto 81

Il corso aggiornamento preposto si rivolge alle figure che hanno incarichi di preposti alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro dei dipendenti aziendali.

L’intero corso aggiornamento preposto di Progetto 81, istituto di formazione in e-learning che possono essere svolti in totale flessibilità collegandosi alla piattaforma dell’istituto a qualsiasi ora del giorno o della notte, conformemente ai propri impegni lavorativi. Il corso aggiornamento preposto ha una durata complessiva di 6 ore e viene svolto interamente su piattaforma e-learning, alla quale è possibile accedere 365 giorni l’anno 24h su 24. Il corso termina con un test online ed un attestato finale direttamente scaricabile dalla piattaforma. Visita il sito dell’istituto di formazione Progetto 81 per ricevere tutte le informazioni sul corso aggiornamento preposto.

Friggitoria a Vieste: scopri lo street food locale

Il centro storico di Vieste è una fra le località più amate dai turisti,
adagiata su un roccione che domina il mare. Quando si passeggia per le piccole vie del borgo e le piazzette vista mare viene automaticamente voglia di fare anche uno spuntino, meglio ancora se a base di pesce di mare. In tal
caso possiamo soddisfare la fame con del succulento street food direttamente recendosi nella friggitoria a Vieste.

Lo street food è una delle tendenze del momento in campo culinario ma non si tratta solo di un fenomeno di moda ma di un nuovo modo di interpretare la cucina e il buon mangiare rispolverando le proprie radici, e reinventando i piatti in modo innovativo e gustoso. Offrendo anche l’opportunità di consumarlo in maniera pratica e comoda.


Nella friggitoria a Vieste potrai trovare una frittura di pesce super croccante, saporita e variegata che soddisferà anche i palati più difficili. Una vera e propria bontà per tutti gli amanti del pesce di mare fresco e genuino. Una prelibatezza che si potrà degustare al tavolo o godersela, come ogni street food che si rispetti, passeggiando lungo le vie di Vieste. Ma non dimentichiamo che nella friggitoria a Vieste si possono degustare anche altre invitanti alternative come sfiziosissimi panini di mare. Un’alternative ai classici panini con hamburger, i panini di mare sono uno scrigno che custodisce il tesoro dei mari del Gargano. Una vera bontà!

Infine, la friggitoria a Vieste è anche pescheria, un’attività che denota la passione dei proprietari per questo mestiere, il mare e i suoi sapori. Se vuoi acquistare pesce fresco la Pescheria Adriatica a Vieste è quello che fa per te.

In un solo luogo, dunque, si potranno trovare tutte queste delizie. Sui banconi della friggitoria a Vieste oltre alla frittura troverai anche il pescato del giorno, il pesce crudo e i panini di mare e tanto altro ancora.

Threat assessment, la difesa tecnologica

Che cos’è il threat assessment e perché non dovremmo in alcun modo sottovalutarlo? Un’azienda ha il compito di salvaguardare i dati dei propri dipendenti, dei fornitori e della clientela. La trasformazione digitale è ormai in atto da un po’ di tempo, ed è importante assumere tutte le difese tecnologiche del caso: quelle tradizionali, ormai, non sono più funzionali alla protezione dei dispositivi tecnologici.

Threat assessment, quanto è importante

Si chiama Cyber Threat Assessment ed è un test di convalida che ti permette di valutare su larga scala il grado di sicurezza dei dispositivi tecnologici della tua azienda. Questo programma di valutazione va a considerare nel complesso le minacce informatiche. Le informazioni e i dati ormai viaggiano su internet, ed è il motivo per cui non dovremmo in alcun modo sottovalutare i pericoli del web.

Come funziona il Cyber Threat Assessment? Sostanzialmente bisognerà piazzare una sonda per qualche giorno nella zona dell’azienda, così da osservare le varie attività e dare un’occhiata approfondita a eventuali rischi che possono verificarsi sul lungo termine. Un ottimo modo per fare prevenzione e per evitare che la propria azienda possa subire un attacco informatico, oltre che un danno ingente alla reputazione.

Come prevenire gli attacchi informatici alle aziende?

La Cyber Security è uno dei temi maggiormente discussi degli ultimi tempi. La protezione dei dati e più in generale la privacy sono messe a rischio costantemente, soprattutto se non si prendono le misure necessarie per porre al sicuro le info che abbiamo sui nostri dispositivi.

Per i privati, il concetto è più ristretto: per le aziende, tuttavia, un rischio informatico può rappresentare un grave problema, senza considerare il danno di immagine, che sarebbe enorme.

Richiedendo il threat assessment, invece, si avrà l’opportunità di valutare qualsiasi rischio e di aumentare la sicurezza e la protezione. Con Lan & Wan, avrai modo di ricevere consulenza e aiuto per qualsiasi evenienza.

Ecco dove trovare il miglior Kite camp a Genova

Vantaggi di partecipare a un kite camp

Il più grande vantaggio di prendere parte a un kite camp è che tutto è organizzato per te. Dai pickup aeroportuali e trasferimenti locali alla supervisione presso il kite spot, un’unica prenotazione ti copre per tutte le tue esigenze di vacanza con il kite.

I kite camp coprono tutte le basi quando si tratta di lezioni o clinic, servizi in spiaggia e guida spot, ma la parte migliore?

Se ti capita di avere una giornata senza vento, nella maggior parte dei casi sarai coperto anche per alcune attività senza kite (pensa al SUP lungo i fiumi nascosti, alle sessioni di yoga energizzanti e all’esplorazione della fauna selvatica nell’area circostante).

L’aspetto della comodità è una grande attrazione per molte persone, ma a parte tutto ciò, c’è qualcos’altro che fa risaltare davvero queste esperienze di kite camp.

Condividendo l’esperienza con gli altri kiter che si uniscono al campo, avrai un’opportunità unica di entrare in contatto con persone interessanti di ogni ceto sociale; persone da tutto il mondo che condividono la tua stessa passione.

Non c’è niente di meglio che conoscere una manciata di nuove persone che condividere insieme una sessione salata sull’acqua, seguita da una bella birra al tramonto al fuoco: è una ricetta per un’amicizia che dura tutta la vita!

Specie i Kite camp collettivi si concentrano maggiormente sulle esperienze collettive. Il kitesurf è l’obiettivo principale, ma sarai anche coinvolto in molte altre attività come visite turistiche, viaggi con l’aquilone, cene di gruppo, yoga, surf e SUP, solo per citarne alcune.

La cosa più importante a cui pensare quando si considera un campo di esperienza è dove si trovano i luoghi più interessanti.

Certo, vorrai considerare il kite spot stesso (è meglio scegliere un posto con almeno il 50% di probabilità di vento), ma al di fuori di questo potresti voler prendere un po’ di tempo per considerare la cultura locale, il paesaggio, l’ambiente circostante zona, il cibo, ecc.

Kite camp a Genova

Vuoi sperimentare anche tu il kite camp a Genova? Rivolgiti a Zena Kite School asd. Troverai maestri esperti pronti a mettere tutta la loro professionalità anche nell’insegnamento del Kite camp e scoprirai un mondo che non avevi mai immaginato.

Maschere carnevale veneziane, le più belle di sempre

Le maschere veneziane per il Carnevale sono un grande classico: è una delle feste più tradizionali di sempre, che si protrae sin dai tempi antichi. E quando parliamo di maschere carnevale veneziane, sappiamo di trovarci di fronte a un prodotto di qualità, ma non solo: ha una storia alle spalle. Su originalveniceshop.com puoi trovare le migliori maschere veneziane per il Carnevale.

Maschere carnevale veneziane, la storia e le più belle di sempre

La storia delle maschere del Carnevale di Venezia è tra le più interessanti da scoprire. Le loro origini, oltretutto, non sono propriamente connesse al Carnevale, bensì a un costume dell’epoca. L’uso della maschera, infatti, è stato molto più intenso durante il periodo storico tra il 1200 e il 1400.

In quell’epoca, infatti, nacquero i cosiddetti fabbricanti di maschere veneziane, i “mascareri“. Al giorno d’oggi, però, la maschera è indubbiamente connessa alla festività carnevalesca. Tra l’altro, è interessante notare il parallelismo con il detto romano “panem et circenses”: la maschera a Venezia era infatti concessa come motivo di gioco e libertà.

Tra le maschere veneziane più famose di sempre è impossibile non citare quella di Giacomo Casanova, ma anche Il Medico della Peste, la Bauta, e ovviamente ne abbiamo in riferimento alla Commedia dell’Arte, come Pantalone, Colombina e il più celebre Arlecchino.

Dove comprare le maschere veneziane

Le maschere veneziane non sono solamente indossate in occasione del Carnevale: molte persone amano collezionarle e sfoggiare negli ambienti di casa. Se vuoi acquistare delle maschere veneziane autentiche, puoi scoprire uno dei migliori shop online a riguardo, ovvero Original Venice Shop.

Le misure delle loro maschere sono oltretutto standard, quindi possono essere indossate sia dalle donne o dagli uomini che dai bambini. In alternativa è possibile comprare delle maschere di Venezia per la propria collezione e appenderle comodamente al muro: una decorazione storica e tradizionale, senza tempo.