Località punta prosciutto, cosa vedere e le attrattive turistiche

La località di punta prosciutto è una spiaggia tra le più belle del Salento. Ha un’estensione di 2.200 metri e si chiama così proprio perché una delle due estremità è su una punta rocciosa, chiamata appunto punta prosciutto.

Anche se parte da una zona rocciosa, in realtà la spiaggia è molto dolce e ha fondali sabbiosi  e comodi. Così, tutta la famiglia può andare in vacanza. La spiaggia è ottima di prima mattina e può diventare una tappa di escursioni nel pomeriggio (evitando le ore più calde).

Per arrivare in questa zona, si deve passare da Taranto. Poi, si prende la Strada Statale 7-ter per raggiungere la vicina località di San Giorgio. Si passerà per una serie di paesi del territorio jonico (Monteparano, Fragagnano, Sava, Manduria e Avetrana).

Infine, da Avetrana, si prende la strada provinciale 140, andando in direzione Torre Colimena. Così, si arriva a punta prosciutto. La località è attiva in estate come in inverno.

Infatti, in estate le spiagge sono piene e c’è chi pensa anche alla casa vacanze per passare qualche giorno qui. In autunno e in inverno, invece, ci sono serate evento ed eventi enogastronomici.

In più, è anche molto comodo per chi vuole rilassarsi un po’, oppure cerca un punto di appoggio per incontri di lavoro. Infatti, la località di punta prosciutto è vicinissima a:

  • Lecce;
  • Brindisi;
  • Gallipoli;
  • Porto Cesareo;
  • Otranto;
  • Santa Maria di Leuca.

Qui si possono ottenere anche i migliori piatti della tradizione locale. I piatti sono di mare e di terra, con preferenza per il mare. I vini del territorio sono il Primitivo di Manduria e il Negramaro.

Per maggiori informazioni su punta prosciutto e per scoprire le soluzioni per poter alloggiare nelle vicinanze, si possono ottenere tutti i recapiti, i contatti e i riferimenti sul sito ufficiale.

Così, si potranno scegliere anche le date della prossima vacanza in Puglia!